Titolare del primo studio di tatuaggi aperto in firenze dal 1990, socio fondatore e attuale vicepresidente dell’associazione nazionale T.A.I. (Tatuatori Artisti Italiani).
I Docenti
![]() GIULIO TOMASSELLI: |
![]() TIZIANO CAVICCHIOLI:Proveniente l’Accademia di Belle Arti di Firenze, Tiziano Cavicchioli esercita la professione di tatuatore da quasi due decenni. Nella sua carriera ha partecipato a numerose Convention, internazionali, ricevendo vari riconoscimenti. |
![]() FERDINANDO PATERNOSTRO:Lavora presso Università degli Studi di Firenze come Ricercatore confermato, in servizio dal 1 gennaio 2005, settore scientifico disciplinare BIO/16, Anatomia Umana, c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Anatomia, Istologia e Medicina Legale. Collabora con Confartis srl dal 2009 come docente di Area Medica. |
![]() TERESA TRANCHINA:Teresa Tranchina, laureata in giurisprudenza nel 2008 all'Università di Firenze, nel 2011 ha conseguito un Master di II Livello in Diritto di Impresa alla Università LUISS-Guido Carli di Roma. Tra le sue collaborazioni troviamo quelle con gli uffici legali di aziende multinazionali quali Gucci, oltre ad attività legale all'estero presso L'avv. Miguel Mahon Corbacho a Siviglia. E' responsabile di Sportello Legale per l'associazione di consumatori A.C.U. Docente di Diritto a numerosi corsi di formazione professionale, membro del Pool of Trainer del Forum Nazionale dei Giovani. Nel corso di Tecnico qualificato in tatuaggio è docente di diritto civile, penale, comunitario, etica e normativa di settore. |
![]() PAOLO CAPPONI :Consulente e docente. Dal 2006 si occupa di sicurezza sul lavoro attraverso varie esperienze passando da stagista presso l’ASL, successivamente presso società di consulenze ed infine come libero professionista. |
RENZO NIBBILavora in Confartigianato dal 2006. E' il referente della federazione Benessere di Confartigianato Imprese Firenze. in tale ruolo ha preso parte al percorso di revisione del regolamento regionale di settore per il tatuaggio e piercing. Svolge ormai da anni docenza sulla parte normativa e tecnica nei corsi abilitanti la professione di tatuatore e piercer. |
![]() ALESSANDRO VITTORIO SORANI:Docente di comunicazione presso l’Università di Firenze e varie societa/ enti pubblici e privati. Uno dei formatori più attivi del panorama italiano. Nel percorso per piercer e tatuatore è docente per l’area psicologico sociale . |
![]() TOMMASO GIANASSI:In Confartigianato dal 2008. tra i vari incarichi ricopre quello di referente Confartigianato Moda. Diplomato presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, svolge dai anni numerose docenze su disegno e anatomia del movimento. |
ANNA MASETTI:Lavora in Confartigianato dal 1980 maturando un’ampia esperienza nel settore fiscale,ricoprendo l'incarico di responsabile dell’Area Economico Tributario docente in materia fiscale. |
![]() GIOVANNI GUIDARELLI:Lavora in Confartigianato dal 2005, attualmente è responsabile dell’Area Credito e Agevolazioni di Confartigianato, Coordinatore settori di Confartigianato . Nel suo curriculum vanta numerose docenze in materia di accesso al credito, agevolazioni pubbliche, nuova impresa e business plan. |
docente di lingua inglesei nostri docenti di lingua inglese vantano anni di 'esperienza che si e' evoluta ed arricchita grazie ai numerosi e differenti ambiti in cui operano. All'interno del percorso formativo il loro intervento si sviluppa sulla conoscenza della lingua inglese sia a livello di capacità di comprensione che di colloquio, oltre a far acquisire ai partecipanti le nozioni inerenti le terminologie tecniche dell'ambito specifico. |